Riprendere un evento: un lavoro di squadra
Filmare un evento è un compito complesso, che richiede competenza, esperienza e coordinazione. Quando l’evento in questione è una grande festa che dura tre giorni, diventa fondamentale affidarsi a un team affiatato e professionale, capace di catturare ogni momento con precisione e creatività.
Perché realizzare il video di un evento?
Realizzare il video di un evento vuol dire trasportare nello spazio e nel tempo quell’avvenimento, amplificandone la portata. Vuol dire saper cogliere i momenti salienti, esserci ma con discrezione, trovare la giusta inquadratura, la giusta distanza, documentare per il futuro.
Non solo riprese: il valore della post-produzione
Oltre alla fase di ripresa, il montaggio gioca un ruolo cruciale: scegliere le immagini più evocative, abbinare la musica perfetta, valorizzare l’energia e le emozioni del momento. La post-produzione può avvenire in tempo reale o in differita, adattandosi alle esigenze dell’evento per garantire un risultato di forte impatto.
Il video teaser che annuncia l’Italian Summit 2025
Il teaser dell’Italian Summit 2025 di Herbalife Italia è molto più di un semplice video promozionale: è un’anticipazione dell’atmosfera elettrizzante che caratterizzerà le giornate di musica, spettacolo, formazione e celebrazione tipiche degli eventi Herbalife.
Un’intensa maratona di riprese per la troupe Loading, impegnata a raccontare ogni aspetto dell’evento: dal palco al backstage, dalle cene ai party, fino ai momenti di ringraziamento e saluto.
Un lavoro che unisce riprese e post-produzione in tempo reale, con art direction, coordinamento tecnico, assistenza alla produzione, videomaker e tre linee di montaggio simultanee per restituire un racconto dinamico e coinvolgente.
Il potere dei video negli eventi
Suscitare emozioni, promuovere, divertire e lasciare un segno nella memoria.
I video degli eventi fanno proprio questo: trasformano un’esperienza in qualcosa di memorabile.